(+612) 2531 5600
info@la-studioweb.com
Get direction
Google map
Lo scambio giovanile Unesconnect Us che si e tenuto a Dugopolje a Ottobre 2019 e stata un’esperienza incredibile, che porteremo sempre con noi, come uno dei ricordi piu belli.
Partecipanti da 4 nazioni, Georgia, Lettonia, Croazia, Italia si sono dati appuntamento in questo piccolo paese croato per discutere di un tema importante, che ci accomuna tutti: i patrimoni mondiali dell Unesco che fanno parte della storia dell umanità e sono da preservare e proteggere.
Lo scambio si è dunque focalizzato sui patrimoni intangibili, come cibi e tradizioni che a differenza di quelli fisici hanno bisogno delle nostre menti per essere portati avanti, infatti e solo grazie alla passione di persone che questi, tramandati attraverso generazioni , arrivano fino a noi, rendendoci responsabili di portare avanti questa conoscenza alle generazioni future.
Fieri di rappresentare l’italia (la nazione con più patrimoni Unesco al mondo con 55 siti protetti) noi, il gruppo italiano composto da 5 ragazzi provenienti da Sicilia, Lazio e Piemonte, abbiamo passato 5 giorni fantastici parlando del nostro bel paese e allo stesso tempo scoprendo con gli altri partecipanti le bellezze dei loro paesi.
Sotto il sole caldo di un autunno in Croazia, abbiamo aprezzato i profumi e sapori dei prodotti locali nella nostra prima escursione alla ‘Stella Croatica’, nei giorni successivi abbiamo visitato Sinj ed il Museo di Alka, dove abbiamo imparato di piu sulle tradizioni croate, e per finire la magica città di Spalato che rientra in uno dei patrimoni dell’Unesco.
Sono stati tanti i workshop che ci hanno fatto apprendere e condividere di più sul tema e molti di questi hanno dato spazio alla nostra creatività, insieme con i nostri compagni di viaggio, aumentando giorno per giorno l’unità di quel gruppo e facendo crescere in noi lo spirito di cittadini europei.
E tra una fetta di prosciutto della Dalmazia, un caffe, un’intervista alla TV croata, molti balli tradizionali e tante risate sono nate amicizie internazionali, persone che hanno lasciato un segno e che già non vediamo l’ora di rincontrare.
The Unesconnect US youth exchange that took place in Dugopolje in October 2019 was an incredible experience, which we will always carry with us, as one of the most beautiful memories.
Participants from 4 countries, Georgia, Latvia, Croatia, Italy gathered in this small Croatian town to discuss an important theme that put together us all: the UNESCO world heritage sites which are part of human history and are to be preserved and protected.
The exchange was therefore focused on intangible heritage, such as food and traditions that unlike the physical ones need our minds to be carried forward, in fact and only thanks to the passion of these people that carried it through generations and reached us, making us responsible for bringing this knowledge forward to future generations.
Proud to represent the country with the most UNESCO heritage in the world, Italy, which in fact has 55 sites, we, the Italian group of 5 people respectively from Sicily, Lazio and Piedmont , spent 5 fantastic days talking about our Bella Italia and at the same time discovering the beauties of represented countries of the other participants.
Under the warm sun of an autumn in Croatia, we appreciated the aromas and flavors of local products in our first excursion to the ‘Stella Croatica’, in the following days we visited Sinj and the Alka Museum, where we learned more about the Croatian traditions, and finally the magical city of Split which is one of the UNESCO heritage sites.
There have been many workshops that have made us learn and share more on the subject and many of these have given space to our creativity, together with our fellows, increasing the unity of this group day by day and making grow in us the spirit of European citizens.
And among a slice of Dalmatian ham, a coffee, an interview on Croatian TV, many traditional dances and lots of laughs, international friendships were born with people who left their mark in us and we are already looking forward to meet again.
Tony Morabito
There are no comments