(+612) 2531 5600
info@la-studioweb.com
Get direction
Google map
Abbiamo cominciato il nostro youth exchange il 5 Ottobre quando ci siamo trovati a Dugopoije per confrontarci su quali fossero i patrimoni dell’Unesco dei paesi partecipanti allo scambio ossia Lettonia, Italia, Croazia, Georgia .
Il primo giorno abbiamo cominciato a presentando le nostre nazioni e i loro rispettivi siti protetti dall’Unesco e nel pomeriggio abbiamo esplorato i profumi e le delizie della Dalmazia nella sede di Stella Croatica, piano piano siamo riusciti a entrare profondamente in quelle che sono le tradizioni della Croazia. Inoltre ci siamo dedicati ad approfondire quella che è la cultura culinaria e ad ascoltare un simpaticissimo gruppo del luogo che ha provato ad insegnare musica e danze tradizionali .
Il secondo giorno lo abbiamo dedicato ad elaborare il nostro progetto da presentare a fine scambio che consisteva nel trovare un’idea che accomunasse i nostri paesi sotto il punto di vista del patrimonio culturale e di cominciare a pensare a un prodotto finale.
Il terzo giorno in mattinata abbiamo definito il nostro progetto in gruppo e poi nel pomeriggio ci siamo recati a Spalato per apprezzare questa città magnifica ricca di storia e tradizioni, abbiamo avuto anche la possibilità di ascoltare la klapa che è un patrimonio intangibile protetto dall’Unesco.
L’ultimo giorno lo abbiamo dedicato alla consegna degli Youth Pass e inoltre abbiamo presentato i progetti elaborati nei giorni passati, è stato magnifico vedere come ognuno di noi, che faceva parte di un gruppo internazionale, abbiamo pensato ad un differente aspetto del patrimonio culturale. Con il mio gruppo abbiamo deciso di pensare a delle festività in cui i patrimoni dell’Unesco si trovavano al centro, e come ogni paese lo valorizza.
Da questo scambio mi porto a casa tante nuove amicizie, sorrisi, conoscenze e inoltre ho scoperto una Croazia nuova, un popolo solare che mi ha dato emozioni e avventure.
-Piera
Il nostro Youth Exchange si è svolto dal 5 al 10 Ottobre a Dugopolje, in Croazia. Non avevo mai partecipato ad uno scambio di questo tipo, ma devo ammettere che è stata un’esperienza fantastica e che mi ha cambiata molto. In particolare, il nostro soggiorno era incentrato sul patrimonio culturale dell’UNESCO e noi, come rappresentanti italiani, abbiamo avuto modo di esporre agli altri ragazzi, il nostro patrimonio composto da 55 siti.
Uno degli aspetti che ho apprezzato di più è stata la complicità e la partecipazione anche da parte del resto del gruppo, formati da lettoni, croati e georgiani. Questo progetto mi è piaciuto molto perché oltre alla parte formativa, abbiamo affrontato anche una parte di esplorazione vera e propria, visitando siti che fanno parte del patrimonio croato, come la città di Sinj, Stella Croatica e la bellissima città di Spalato.
In conclusione, da questo viaggio porto tantissime nuove amicizie che spero si manterranno nel tempo, e un bagaglio culturale molto più ampio.
-Giulia
There are no comments