(+612) 2531 5600
info@la-studioweb.com
Get direction
Google map
“Think glocal, act sustainable!” è un’iniziativa promossa dall’APS YOUth Connect di Torino dopo un confronto con Anna Gregis, specialista in sostenibilita’ socio-ambientale delle reti agroalimentari e Luca Gaino, titolare dell’azienda agricola Cascina Aliata. Il progetto nasce dall’esigenza di portare i giovani ad approcciarsi in modo dinamico al tema della sostenibilità agroalimentare. Si tratta di un corso di formazione basato su metodi di educazione non formale, che coinvolgerà 25 ragazzi fra i 18 ed i 30 anni e si svolgerà dal 26 al 28 Aprile in un contesto rurale, dove i partecipanti avranno modo di comprendere in modo più chiaro le tematiche che verranno affrontate e di osservare direttamente i processi agricoli.
Luca, 32 anni, si è Dottorato in Scienze Chimiche
presso l’università del Piemonte Orientale di Alessandria.
Finito il percorso di studi ha deciso di abbandonare
l’ambiente accademico e di avviare, assieme al padre, un’azienda agircola biologica, denominata “Cascina Aliata”
.Il motivo di questa scelta è riscoprire e far riscoprire il valore della terra e dei suoi frutti, l’importanza di un’agricoltura sostenibile e di un’alimentazione sana. Questa piccola e giovane realtà si trova a Cartosio, un piccolo comune del basso Monferrato, facente parte del Biodistretto Suol d’Aleramo. Le produzioni principali dell’azienda sono: vino biologico, ottenuto da vigneti di proprietà e robiola biologica, il cui latte è ottenuto da capre allevate allo stato semi-brado.
Anna, 24 anni, si è laureata in Filosofia all’Università Statale
di Milano. Per integrare il suo percorso umanistico con la passione per l’alimentare, ha intrapreso un master universitario di I livello all’università di Torino, Cattedra UNESCO, in Sostenibilità socio – ambientale delle reti agroalimentari, laureandosi con una tesi intitolata “Il Sistema di Garanzia Partecipata Slow Food: uno strumento di sviluppo per le comunità rurali”, ovvero un’analisi di uno strumento di garanzia di qualità in grado di ben adattarsi all’agricoltura su piccola scala. Durante il Master ha svolto il tirocinio curriculare nei quartieri generali di Slow Food per i progetti della Fondazione per la Biodiversità e successivamente ha fatto un’esperienza di Woofing presso un’azienda agricola biologica a conduzione famigliare a Nizza. Ora il suo obiettivo è riuscire dedicarsi agli aspetti più sociali dello sviluppo rurale per dare voce a questo mondo e riconoscergli maggiori diritti
Think Glocal Act Sustainable si è svolto così:
To receive all our updates, projects and news
[newsletter]